Inizia il periodo principe per le grigliate. Tra le tante ricette e pietanze da preparare per i nostri momenti in compagnia c’è sempre un classico da tenere in considerazione: la bistecca alla fiorentina.

Con la ricetta di oggi vediamo la preparazione classica e gli aromi per preparare una fiorentina perfetta…

 

INGREDIENTI
– 4 costate di vitellone alte e grasse
– 1/2 bicchiere d’olio d’oliva
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 1 limone
– 1 o 2 spicchi d’aglio
– sale e pepe
PREPARAZIONE BISTECCA ALLA FIORENTINA
• Strofinate le 4 fette di carne (anche se la tradizione vorrebbe che si adoperasse un pezzo unico: un bisteccone, da dividere, una volta cotto, in quattro porzioni) con l’aglio, mondato e tagliato; poi mettetele a mantecare in olio, succo di limone, sale e pepe, per circa un’ora.
• Trascorso questo tempo, poggiatele su graticola ardente (in precedenza unta), posta su brace viva, e cuocetele da entrambi i lati, voltandole una sola volta (senza perforarle), 3 o 5 minuti per lato.
• Appena pronte, trasferitele sui piatti e decoratele con un ricciolo di burro, lavorato a crema con succo di limone e prezzemolo finemente tritato. Guarnitele con spicchi di limone e servitele immediatamente.